Don DeLillo (nato a New York il 22 novembre 1936) è uno scrittore statunitense, considerato uno dei più importanti romanzieri contemporanei americani. La sua opera esplora temi complessi e spesso oscuri, come il consumismo (potrebbe essere collegato a un concetto di "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/consumismo%20critico"), il ruolo dei media (un link a "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/influenza%20dei%20media") nella società contemporanea, la tecnologia (e quindi "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/impatto%20della%20tecnologia"), il terrorismo (forse legato a "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terrorismo%20globale"), e la decadenza della cultura americana (e potremmo collegarlo a "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/declino%20culturale").
DeLillo è noto per il suo stile di scrittura sofisticato e la sua capacità di creare atmosfere evocative. I suoi romanzi sono spesso caratterizzati da dialoghi intensi, personaggi complessi e trame non lineari.
Tra le sue opere più celebri si annoverano:
L'opera di DeLillo ha influenzato una generazione di scrittori e rimane oggetto di studio e dibattito. Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui il National Book Award e il PEN/Faulkner Award. Il suo lavoro viene spesso analizzato in relazione alla postmodernità ("https://it.wikiwhat.page/kavramlar/narrativa%20postmoderna") e alla sua critica della società contemporanea.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page